Pubblicazioni

Pubblicazione: Il ritorno ad un'economia umanistica: è ancora possibile?

Paolo Carnazza, socio Gei, segnala l'articolo su Etica ed Economia dal titolo "IL RITORNO A UN’ ECONOMIA UMANISTICA: E’ ANCORA POSSIBILE?"
Paolo Carnazza riflette sull’importanza delle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e la crescente domanda di competenze specialistiche, spesso non reperibili all’interno del mercato del lavoro. Carnazza mette però in guardia dai rischi che comporterebbe un ridimensionamento della formazione umanistica in generale e ne sottolinea l’importanza all’interno di discipline, come l’economia politica, che non dovrebbero fondarsi soltanto su strumenti tecnici di carattere matematico, statistico ed econometrico.